Perugia, 13 gennaio 2020. Sono in atto le procedure per la candidatura a Patrimonio Mondiale UNESCO del Sito seriale nazionale (che unisce più luoghi italiani con lo stesso eccezionale valore universale) “Il paesaggio culturale degli insediamenti benedettini nell’Italia medievale”. Ampio plauso e, come già segnalato agli Enti responsabili nazionali (anche, in in particolare, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo), auspico l’inserimento dei Siti benedettini di Norcia e della Valnerina (peraltro tale indicazione era stata prospettata in modo positivo). Cito, doverosamente, il mirabile lavoro (con la direzione scientifica di Giustino Farnedi O.S.B.) di Nadia Togni monasteri benedettini in Umbria, alle radici del paesaggio umbro (Foto, la copertina).
Candidatura a Sito UNESCO dei luoghi italiani benedettini nel Medioevo.
