Prime tendenze dell’anno 2022: un mondo “in bilico”, fra instabilità e opportunità.

27 Aprile 2022. Alcune tendenze, dopo cinque mesi di questo complesso anno. Il “conflitto in atto” in Ucraina dimezzerà la crescita prevista nel 2022. Come ovvio “la pace conviene”. C’è un balzo delle energie rinnovabili in Italia: si passera da 0.8 a oltre 4 gigawatt, all’anno, di nuovi impianti installati. La visionaria azienda Tesla vuole comprare Twitter ma comunicare é una “materia prima” e molti temono per la democrazia. Agricoltura italiana: ben 1.5 Miliardi € per installare pannelli solari nelle aziende agricole. Il numero di croceristi tornerà, già nel 2023, ai livelli prima della Pandemia e 8 milioni passeranno nei porti italiani. Aerospazio: in soli 3 mesi lanciati 624 satelliti: il 75% per le comunicazioni. Il 60% dei lavoratori vuole sistemi ibridi (telelavoro da casa e, “in parte”, in azienda). Il 25% delle imprese introdurrà strategie per il “benessere emozionale” migliorando i luoghi di lavoro e i risultati. Un mondo “in bilico”, fra instabilità e opportunità (foto www.credit-suisse.com).