12 maggio 2023. La crescita del turismo e l’ormai prossima stagione estiva trovano un ulteriore valore positivo nelle 226 località italiane, marine e lacustri, che hanno ottenuto il riconoscimento di Bandiere Blu 2023 per aspetti correlati alla qualità dell’ambiente. Sono 16 in più rispetto all’anno 2022. Le località includono l’11% delle spiagge premiate al mondo. Il riconoscimento é assegnato dall’Organizzazione Non Governativa ONG Fee (Foundation for environmental education), per l’educazione e la sostenibilità, con sede in Danimarca e presente in 81 Paesi. Il premio è assegnato a località, marine e lacustri, sulla base di alcuni parametri: pulizia delle acque; gestione dei rifiuti; aree verdi e piste ciclabili; servizi sia sulle spiagge che nei luoghi comunali; strutture alberghiere. Inoltre anche il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha analizzato oltre 5.000 campioni di acque per la balneazione, fra marine, lacustri e fluviali (in minima parte), rilevando che, in quasi l’89% dei casi, vi é una qualità “eccellente”, più un 6% di qualità “buona” (foto www.bellavitainpuglia.it).
Assegnate le Bandiere Blu per il 2023: 226 sono in Italia, segno di una “eccellente” qualità.
