Vacanze estive 2023 per le famiglie italiane: si stimano maggiori costi sino ad 800 €.

16 maggio 2023. I segnali positivi, per il turismo italiano nel 2023, sono anche accompagnati dal rilevante aumento dei prezzi. La settimana di ferie estive, per una famiglia, avrà fra il 9% e il 21% di maggiori costi (dati da “Il Sole 24 Ore”) e le chi non avrà una “maggiore capacità di spesa” dovrà rinunciare a 1/2 giorni di ferie. Le località balneari fanno registrare aumenti più ampi di quelle di montagna. Vengono stimati incrementi, per le vacanze delle famiglie, sino a 800 €. Anche per le Crociere i costi si ampliano del 21%. Fra i segmenti turistici in crescita, nell’anno 2023, il turismo di “alta gamma” (lusso di qualità) con gli stranieri in Italia che apportano, a questo settore, ben 25 Miliardi € all’anno. Si calcola che, nel 2026, per il settore del lusso si avrà la necessità di 36.000 addetti (solo il 50%, a oggi, si prevede saranno disponibili). Per quanto attiene alla Tassa di Soggiorno viene applica in 1011 comuni italiani (quasi il 13% del totale) con un introito che sfiora i 700 Milioni € all’anno (+9.5%): ad ogni turista costa, in media, fra 4.5 € e 8 € al giorno (fotografia dal sito www.siviaggia.it).