24 maggio 2023. Il “turismo culturale” sarà un segmento importante per lo sviluppo, nei prossimi anni, del turismo a livello mondiale. Nell’anno 2022 ha fatto registrare un più 60% circa, rispetto all’anno precedente, e alcune fonti (fra cui GlobeNewswire) prevedono, per i prossimi 5 anni, che il fatturato globale raddoppierà. Fra i mercati emergenti l’Europa con, ai primi posti, Germania e Italia. Soprattutto i turisti dall’estero, verso il nostro Paese, sono attratti dai Siti UNESCO italiani (siamo primi al mondo con 58 Siti), dalle città d’arte, dai borghi e dai festival culturali. In tale ottica anche l’edizione numero 35 del “Salone del libro” di Torino (18-22 maggio, oltre 2.000 ospiti e 1.400 eventi) ha confermato l’indotto sul turismo con molte prenotazioni avvenute in “largo anticipo” rispetto all’evento. Per il Salone del libro il 30% delle attività, ricettive e ristorative, ha avuto un aumento delle prenotazioni, rispetto al 2022. Anche i locali serali di Torino hanno rilevato, nel 60% dei casi, un flusso paragonabile o superiore a quello registrato lo scorso anno (foto da www.salonelibro.it).
Turismo culturale: raddoppierà in 5 anni e crescono gli ospiti al Salone del libro di Torino.
